Monocultivar Ogliarola Garganica
L’Ogliarola garganica è una cultivar autoctona diffusa sul Gargano, coltivata fin dall’epoca romana.
È una varietà vigorosa e rustica che matura intorno ai mesi di ottobre e novembre.
L’olio ha un particolare colore giallo con riflessi verdi e un sapore fruttato di intensità media.
Ha un sentore medio di amaro e piccante dovuto alla presenza di composti fenolici antiossidanti particolarmente benefici per l’organismo umano e ciò lo rende un olio armonico e corposo.
ABB. È un olio extravergine d’oliva perfettamente equilibrato e infatti si abbina a sfiziosi e molteplici abbinamenti. Può essere utilizzato per il condimento di primi piatti, crudi, bruschette, verdure e insalate.
Nella tradizione pugliese è abbinato a piatti come il pancotto, fave e cicorie, pane e pomodoro. Ma non può mancare a crudo su un piatto di orecchiette.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
